Avvio moduli PON FSE Avviso 33956 del 18/05/2022 - FSE- Socialità, apprendimenti, accoglienza
In allegato: documenti di avvio
Avvio moduli PON FSE Avviso 33956 del 18/05/2022 - FSE- Socialità, apprendimenti, accoglienza
In allegato: documenti di avvio
La nostra scuola parteciperà tramite collegamento telematico di alcune classi di scuola secondari di I grado alla Conference Live dalla Conferenza ONU sul Clima (COP 27) di Sharm el-Sheikh in Egitto. La Conference Live si terrà il mercoledì 16 novembre dalle ore 11:00 alle 12.00 sulla pagina Facebook dell'Agenzia di Stampa Giovanile .
Referente di progetto: prof.ssa Molon Marcella
Si comunica all'utenza che, in data 16 novembre 2022, è sospeso il servizio scuolabus per la scuola secondaria di I grado.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTO l’Avviso pubblico prot.n. 50636 del 27 dicembre 2021 “Ambienti e laboratori per l’educazione e la formazione alla transizione ecologica”. Azione 13.1.3 – “Edugreen: laboratori di sostenibilità per il primo ciclo”.
VISTA la lettera di autorizzazione all’attuazione del progetto, prot. M.I. numero 35942 del 24/05/2022;
INFORMA
che questa istituzione è stata autorizzata ad attuare il progetto dal Codice identificativo progetto 13.1.3A-FESRPON-SI-2022-112 CUP: B89J22000170006 per l’importo di € 25.000,00.
Martedì 11 ottobre 2022, dalle 11,00 alle 12,00, la classe II F, parteciperà al seminario Web dal titolo "Geometria con Scratch - Codeweek 2022 con l'EFT Sicilia" . Responsabile delle attività il prof. Ferdinando Finocchiaro
Si porta a conoscenza che questo Istituto Scolastico utilizza la piattaforma ARGO MAD nella ricognizione dei docenti per le classi di concorso con graduatorie esaurite.
I vincitori del Premio Studenti meritevoli - anno 2022 sono:
MUSMECI MAYA 3E - 1^ classificata
ROMEO MARIA SARA 3B - 2^ classificata
FISICHELLA GIUSEPPE 3C - 3^ classificato
Complimenti ai vincitori. Si ringrazia il Comune di Viagrande per l'iniziativa che consente di valorizzare il merito dei nostri studenti.
I vincitori del Premio Nello Simili - anno 2022 sono:
SCILIO GLORIA 3D - 1^ classificata
LEONE FRANCESCA ANGELA 3B - 2^ classificata
CRISTALDI CARLOTTA MARIA 3B - 3^ classificata
Complimenti ai vincitori e a tutti coloro che hanno partecipato al concorso. Si ringrazia la Commissione per la serietà e la correttezza del lavoro svolto.
Progetto: 2021-1-IT02-KA122-SCH-000012901
Titolo: ECOdigiSTART in Europe – Azione: Short-term projects for mobility of learners and staff in school education – Call: 2021
In allegato elenco degli alunni, stabilito sulla base dei criteri definiti dal Consiglio d'Istituto, che parteciperanno alla mobilità prevista dal progetto
Si comunica che le vacanze Pasquali avranno inizio il giorno 14-04-20022 per terminare il giorno 19-04-2022.
Come già deliberato dal Consiglio d'Istituto il 13 Aprile si effettueranno le seguenti uscite anticipate:
Scuola secondaria ore 11.00
Scuola Primaria ore 11.30
Scuola dell'infanzia ore 11.15
Si ritornerà a scuola il 20 Aprile
Progetto: 2021-1-IT02-KA122-SCH-000012901
Titolo: ECOdigiSTART in Europe – Azione: Short-term projects for mobility of learners and staff in school education – Call: 2021
In allegato il modulo di adesione
Si svolgerà nel campetto del plesso di Piazza Chiesa antica, in data 1 aprile in orario curricolare, la manifestazione "La danza della pace".
Canti e poesie saranno un corale invito alla pace da parte di alunni e docenti della scuola primaria.
I laboratori per i genitori di scuola dell'infanzia previsti dal progetto STORIA NOVA si svolgeranno con il coordinamento della dott.ssa Gesualda Catanese, nel mese di Marzo in orario pomeridiano, nei plessi di via Collegio e via Mazzini.
Di seguito le date stabilite con la Dott.ssa G. Catanese :
Plesso via Mazzini
08 Marzo 2022 ore 15.00/17.00
15 Marzo 2022 ore 15.00/17.00
22 Marzo 2022 ore 15.00/17.00
29 Marzo 2022 ore 15.00/17.00
Plesso via Collegio
09 Marzo 2022 ore 15.00/17.00
“L’ Artista che è in me” è il titolo del progetto di Scuola infanzia - plesso Via Mazzini a.s. 21/22 che coinvolge 32 bambini di 5 anni della scuola dell’Infanzia via Mazzini.
Si svolgerà nelle date: 07-8-9-14-16-17 Marzo 2022, orario 15:00/17:30, e sarà realizzato dalle docenti Anastasi-Antonuccio-Dell’Aiera-Pappalardo
Lunedì 7 marzo gli alunni di scuola secondaria I grado si recheranno con i loro docenti, in orario curricolare, in piazza San Mauro per dichiarare, con le autorità locali, il nostro impegno per il dialogo e la pace.
Tra le attività per educare al dialogo, alla pace, al rispetto dell'altro, numerose iniziative di educazione civica che saranno svolte nel corso della settimana nei diversi plessi dell'istituzione scolastica così da coinvolgere l'intera comunità.
Avrà avvio in data odierna il corso di matematica per alunni della scuola secondaria di I grado condotto dal docente prof. Ferdinando Finocchiaro. Il corso, della durata di 10 ore per ciascuna classe, si svolgerà nei seguenti giorni:
Si comunica che domani, 03/03/2022, è sospeso il servizio scuolabus per l'intera giornata.
Martedì 22 febbraio le classi terze della Scuola secondaria di I grado parteciperanno ad un incontro con i Carabinieri nel salone polivalente dell'IC Verga, in due turni per non affollare eccessivamente il salone. Sarà occasione per conoscere meglio il ruolo e le funzioni delle Forze dell’ordine e per approfondire i temi della legalità.
Si comunica ai sig.ri genitori che le previste prove “orientativo-attitudinali”, rivolte agli alunni neoiscritti al primo anno della Scuola Secondaria di I grado, che hanno richiesto di frequentare il Corso ad Indirizzo Musicale per il prossimo anno scolastico 2022/2023, avranno luogo presso la sede centrale di Via Pacini 62 nel giorno 14/02/2022 secondo la seguente turnazione:
14.30 - 15.30 dalla A alla C
15.30 - 16.30 dalle D alla F
16.30 - 17.30 dall G alle N
17.30 - 18.30 dalla M alla Z
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
Responsabile A. Messina