A commemorazione dei tragici eventi avvenuti nel 1693 afferenti il terremoto della Val di Noto, il Dipartimento regionale della protezione civile sta attuando una serie di iniziative che coinvolgeranno anche la nostra istituzione scolastica.
In data 11 gennaio 2023, trascorsi 330 anni da quel tragico evento che sconvolse la Sicilia orientale, si svolgerà alle ore 10,00 un'esercitazione antisismica nel plesso di via Pacini che coinvolgerà tutti gli alunni e il personale scolastico presenti nell'edificio. All'esercitazione seguirà in aula magna un incontro-dibattito destinato agli alunni di classe terza sul valore e sulla cultura della sicurezza e a ricordo dei fatti del 1693.
L'iniziativa, che avviene su invito del DRPC nella persona del dirigente dott. Salvatore Cocina, impegnerà nella nostra scuola le associazioni di volontariato Aquile Monteserra (Presidente Gaetano Vallacqua e il direttivo) e Croce Rossa (Presidente Luciano Massara) e il Comune di Viagrande (Sindaco Francesco Leonardi.
Le azioni nel plesso di via Pacini saranno organizzate e coordinate in data 11/01/2023 dal RSPP ing. Maurizio Caltabiano e dal docente vicario, prof. Salvatore Musmeci.
A corredo e a naturale completamento dell'iniziativa su descritta, si invitano i docenti di scuola secondaria di I grado a progettare e realizzare, nel rispetto delle proprie competenze e della libertà di insegnamento, momenti didattici di approfondimento in classe sugli eventi sismici in Sicilia nel 1693.