Istituto Comprensivo Statale "G. VERGA"
La Diagnosi Funzionale (D.F.) è un atto sanitario medico legale redatto dalle competenti AA.SS.LL. o Enti convenzionati in cui si descrivono in forma sintetica le compromissioni funzionali dello stato psico-fisico.
In esso vengono considerate capacità, potenzialità e difficoltà dello sviluppo dell'alunno.
È stata istituita con la Legge 05/02/1992 n. 104 e ripresa nel D.P.R. del 24/02/1994.
Inoltre si possono citare:
Circolare Ministeriale - MPI n. 250 del 03/09/1985;
Decreto del Presidente della Repubblica n. 104 del 12/02/1985.
Essa è necessaria per il riconoscimento dello stato di handicap e non può essere sostituita con altri certificati se non con quelli previsti dalle citate norme.
Si può sostituire con una autocertificazioe all'atto dell'iscrizione, ma nel riconoscere l'alunno in situazione di H, la scuola deve spedire copia della D.F. al CSA di competenza (oggi USP).
La D.F. è un atto dovuto e l'ASL non può rifiutarsi di redigerla.
I genitori che vogliono far accertare lo stato di handicap, o dissolvere i dubbi su eventuali problematiche, possono recarsi presso l'ASL di appartenenza e segnalare il problema.
L'ASL del nostro distretto: ASL 3 di Tremestieri Etneo - Via Palmentazzo (una traversa della strada che collega San Giovanni La Punta e Tremestieri) presso il reparto Neuro-psichiatria Infantile.
L'ASL non può rifiutarsi di analizzare l'alunno o di rilasciare la D.F., in quanto passibile di denunciata per omissione d'atti di ufficio.