Richiesta autorizzazione all'uso dei cookie

Accesso utente

Istituto Comprensivo Statale "G. VERGA"

Scuola ad Indirizzo Musicale

via Pacini, 62 cap: 95029 - Viagrande (CT)
Tel. 0957894373 - Fax 0957901476
E-mail: ctic856009@istruzione.it -  PEC: ctic856009@pec.istruzione.it -  Info: infor@vergaviagrande.gov.it

PDF-PEP

Messaggio di errore

Deprecated function: The each() function is deprecated. This message will be suppressed on further calls in _menu_load_objects() (linea 579 di /web/htdocs/www.vergaviagrande.edu.it/home/old/includes/menu.inc).

Profilo Dinamico Funzionale (PDF) e Piano Educativo Personalizzato (PEP)

Profilo Dinamico Funzionale

(vedi modello in pdf)  

Istituito insieme al Piano Educativo Personalizzato con il Decreto del Presidente della Repubblica del 24/02/1994:
 "Atto di indirizzo e coordinamento relativo ai compiti delle unità sanitarie locali e coordinamento relativo ai compiti delle unità sanitarie locali in materia di alunni portatori di handicap."

Richiama la Legge 05/02/1992 n. 104:
"Legge quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate."

Il Profilo Dinamico Funzionale è un atto che vede impegnati gli operatori sanitari, i docenti, personale educativo e genitori.

In esso vengono analizzate le abilità e le capacità del soggetto e sono indicate le potenzialità.

Non può distaccarsi dal Piano Educativo Individualizzato, oggi Piano Educativo Personalizzato.

 

P. E. P.

(vedi modello)  

Il Piano è un documento in cui sono descritti gli interventi programmati per l'alunno in situazione di handicap.

Esso è redatto ai sensi del comma 5 dell'art. 12 della Legge n. 104 del 1992 da tutte quelle figure che si occupano dell'integrazione dell'alunno: docenti curriculari, di sostegno, rappresentanti dell'ASL, psico-pedagogista e genitori.

Ognuno dei suddetti collabora con la propria competenza alla realizzazione del progetto educativo-didattico, tenendo presenta quanto riportato nella Diagnosi Funzionale (D.F.)

Il Piano Educativo Personalizzato riporta tutti gli interventi tali da ridurre l'handicap e possano integrare l'alunno diversamente abile.