Richiesta autorizzazione all'uso dei cookie

Accesso utente

Istituto Comprensivo Statale "G. VERGA"

Scuola ad Indirizzo Musicale

via Pacini, 62 cap: 95029 - Viagrande (CT)
Tel. 0957894373 - Fax 0957901476
E-mail: ctic856009@istruzione.it -  PEC: ctic856009@pec.istruzione.it -  Info: infor@vergaviagrande.gov.it

Organizzazione Indirizzo Musicale

Messaggio di errore

Deprecated function: The each() function is deprecated. This message will be suppressed on further calls in _menu_load_objects() (linea 579 di /web/htdocs/www.vergaviagrande.edu.it/home/old/includes/menu.inc).

Anno Scolastico 2013-2014

 

Coordinatore dell'indirizzo musicale: Prof. Domenichini Genesio

La sperimentazione dell'indirizzo musicale, con lo studio del pianoforte, dà la possibilità agli alunni del nostro istituto di studiare in modo individuale uno strumento musicale sotto la guida di quattro docenti di strumento:

prof. DOMENICHINI Genesio   CLARINETTO

prof. GRASSI BERTAZZI Enrico   PERCUSSIONI

prof. TROVATO Alessandro   PIANOFORTE

prof.ssa DE IOVANNI Rosa    VIOLINO

 

Il laboratorio, avviato sin dall'anno scolastico 2008/2009 si prefigge di "... promuovere la formazione globale dell'individuo attraverso un'esperienza musicale più completa ..." e  fornire "... ulteriori occasioni di maturazione logica, espressiva e comunicativa." Dopo un’assemblea con le famiglie degli alunni, sono stati formati quattro gruppi, uno per ciascuno strumento, composti da un numero di alunni che va da 6 ad 8, sia per le classi prime che per le seconde.

Ciascun docente ha esposto al suo gruppo finalità, obiettivi, modalità di svolgimento delle lezioni e materiale occorrente.

L’insegnamento impartito viene destinato alla pratica strumentale individuale e/o per piccoli gruppi, nonché alla teoria e lettura della musica. Gli  orari previsti, successivamente, potranno subire dei cambiamenti, anche in considerazione dell’avvio della musica d’insieme. Grazie al rapporto diretto ed individualizzato tra docente e alunno, quest’ultimo può riuscire ad esprimere con maggiore libertà le proprie capacità musicali e creative: la musica diventa perciò strumento di una maturazione culturale e spirituale più completa.