Richiesta autorizzazione all'uso dei cookie

Accesso utente

Istituto Comprensivo Statale "G. VERGA"

Scuola ad Indirizzo Musicale

via Pacini, 62 cap: 95029 - Viagrande (CT)
Tel. 0957894373 - Fax 0957901476
E-mail: ctic856009@istruzione.it -  PEC: ctic856009@pec.istruzione.it -  Info: infor@vergaviagrande.gov.it

Orientamento

Messaggio di errore

Deprecated function: The each() function is deprecated. This message will be suppressed on further calls in _menu_load_objects() (linea 579 di /web/htdocs/www.vergaviagrande.edu.it/home/old/includes/menu.inc).

VERSO LE SCUOLE SUPERIORI

logo orientamento Quale scelta dopo la fine del primo ciclo d'istruzione (ex scuola media)?

L'orientamento scolastico nella scuola secondaria di I° grado è finalizzato al proseguimento degli studi presso un istituto d'istruzione superiore.

Esso fa parte integrante di un progetto educativo che inizia già nei primi anni di scuola. La scelta della scuola superiore è il momento conclusivo del cammino degli studi inferiori. A tal fine vengono realizzati percorsi educativi per conoscere le proprie inclinazioni, aspirazioni, per rafforzare il sé. Per le classi terze si organizzano incontri con le scuole e visite guidate presso istituti superiori.

Saper scegliere è molto importante perchè permette di progettare il proprio futuro. È importante valutare bene, analizzando alcuni aspetti fondamentali e personali. La scelta non è del docente o del genitore, che devono saper indirizzare, è una decisione sofferta che spetta solo agli alunni, che mette in crisi la persona e la famiglia. Tuttavia, bisogna scegliere, senza aver paura di sbagliare, senza entrare in crisi, perchè la personalità di ognuno si forma più o meno velocemente anche in funzione delle scelte. Non scegliere la scuola dove va l'amico o quella in cui ci sono gli insegnanti più bravi (per sentito dire). Scegli la scuola che ti piace, quella che realizzerà il tuo saper fare o che ti metterà in grado di fare, ecco il vero motto che ti deve accompagnare. Oggi, più di ieri, è possibile cambiare anche scuola e indirizzi, ma come si dice: "chi ben comincia..."

E ricordati che non c'è la scuola dove si studia poco e/o molto. C'è la scuola che piace!

In queste pagine troverete le scuole del nostro territorio. Tenete presente che esistono anche i corsi professionali gestiti dalle provincie o dalla Regione; essi permettono di acquisire dei titoli che abilitano ad alcune professioni: estitiste, parruchiere e altro.

L'elenco che presentiamo non è esaustivo e tiene conto solo degli istituti statali. Potete cliccare nei link e visionare i piani di studio, nonchè conoscere qualcosa di quella scuola. Consigliamo, una volta aver deciso quale indirizzo prendere, di recarsi personalmente nella scuola scelta.

Per poter scegliere la nostra scuola dobbiamo tenere presente e analizzare alcuni aspetti fondamentali che risiedono solo in noi:

  1. le tendenze personali;
  2. le competenze acquisite;
  3. i gusti e le preferenze;
  4. le tipologie di scuole del territorio in cui viviamo;
  5. le prospettive future di lavoro.

Teniamo presente che oggi per lavorare è necessario un diploma di scuola superiore (secondaria di II°). L'Europa ci osserva e se vogliamo lavorare abbiamo necessariamente bisogno di un diploma che ci specializzi in una professione. Una volta bastava la Licenza Media, oggi non più!

Quando scegliete una scuola ascoltate anche i vostri professori, i vostri genitori... e soprattutto voi stessi!

Vi auguro una BUONA SCELTA!

Leggi e confronta i tipi di scuola

Visualizza gli istituti della Provincia, più vicini alla tua residenza(Catania, Acireale, Giarre, Nicolosi, San Giovanni La Punta)