Richiesta autorizzazione all'uso dei cookie

Accesso utente

Istituto Comprensivo Statale "G. VERGA"

Scuola ad Indirizzo Musicale

via Pacini, 62 cap: 95029 - Viagrande (CT)
Tel. 0957894373 - Fax 0957901476
E-mail: ctic856009@istruzione.it -  PEC: ctic856009@pec.istruzione.it -  Info: infor@vergaviagrande.gov.it

Regolamento Uso Cellulare

Messaggio di errore

Deprecated function: The each() function is deprecated. This message will be suppressed on further calls in _menu_load_objects() (linea 579 di /web/htdocs/www.vergaviagrande.edu.it/home/old/includes/menu.inc).

Prot. n. 3341 / C16
del 10.09.2013

USO DEL CELLULARE E DEI DISPOSITIVI TECNOLOGICI

L’uso dei cellulari e dei dispositivi tecnologici da parte degli alunni, durante Io svolgimento delle attività didattiche, è vietato. Il divieto deriva dai doveri sanciti dallo Statuto delle studentesse e degli studenti (D.P.R. n. 249/1998). La violazione di tale divieto configura un ‘infrazione disciplinare rispetto alla quale la scuola è tenuta ad applicare apposite sanzioni. Si ribadisce che le sanzioni disciplinari applicabili sono individuate da ciascuna istituzione scolastica autonoma all’interno dei regolamenti di istituto nella cultura della legalità e della convivenza civile.

(Fonte “Linee guida” emanate dal ministro Giuseppe Fioroni Roma, 15 marzo 2007)

 

REGOLAMENTO

Il Consiglio di Istituto di questa istituzione scolastica, riunitosi in data 15 Novembre  2012  di fronte all’uso improprio dei telefonini cellulari e altri comportamenti di disturbo allo svolgimento delle lezioni
vieta

l’utilizzo del telefono cellulare e dei vari dispositivi elettronici durante le attività scolastiche del mattino e del pomeriggio (compreso l’intervallo).

  1. Il divieto è così regolamentato:
    • É vietato utilizzare il telefono cellulare durante le ore di lezione.
    • É vietato l’uso del telefono cellulare all’interno dell’istituto (classi, corridoi, bagni, scale, cortili).
    • É vietato tenere acceso il cellulare durante il periodo di permanenza a scuola.
    • Eventuali esigenze di comunicazione tra gli alunni e le famiglie, in caso di urgenza, potranno essere soddisfatte mediante gli apparecchi telefonici presenti in ogni scuola.
    • Per coloro che dovessero utilizzare il cellulare durante l’attività didattica, si erogano le seguenti sanzioni ispirate al criterio di gradualità alle finalità educative della scuola:
      • a. - Ritiro immediato da parte del docente del cellulare, che sarà custodito in busta chiusa con firma dell’alunno nei lembi e riconsegnato al genitore o all’alunno al termine delle lezioni.
      • b. - La trasgressione verrà segnalata sul registro di classe a cura del docente e trascritto sul diario o libretto personale dell’alunno/a con nota che sarà firmata dai genitori.
      • c. - Considerati i principi di gradualità, il contesto e l’età degli alunni/e le sanzioni n 1-2 valgono per tutti gli ordini di scuola le successive, previste ai n. 4-5-6, sono applicate nella scuola secondaria di I grado secondo le modalità descritte.
      • d. - Qualora l’alunno/a della scuola secondaria di I grado dovesse incorrere nuovamente nello stesso divieto, oltre al ritiro del cellulare e alla consegna del medesimo ai genitori o all’alunno stesso, previo colloquio con i genitori all’alunno/a sarà comminata una sanzione disciplinare di sospensione dalle lezioni di uno o più giorni a seconda della gravità (15 gg. nei casi più gravi).
      • e. - Nel caso in cui la prima infrazione sia di particolare gravità si  passa direttamente alle forme applicative previste dal punto 3.
  2. I genitori rispondono direttamente dell’operato dei propri figli nel caso in cui gli stessi arrechino danno a se stessi o agli altri con obbligo di risarcimento.
  3. Eventuali fotografie o riprese fatte con i videotelefonini all’interno della scuola e nelle sue pertinenze, senza il consenso scritto della/e persona/e, si configurano come violazione della privacy e quindi perseguibili per legge.
  4. I docenti e il personale ATA hanno il dovere di vigilanza sui comportamenti degli alunni  in tutti gli  spazi scolastici. Eventuali infrazioni devono essere segnalate  in modo  tempestivo alla dirigenza e saranno materia di valutazione disciplinare.
  5. La Scuola perseguirà, secondo l'ordinamento vigente, qualsiasi utilizzo dei Social network che risulti  improprio e /o dannoso per l'immagine e il prestigio dell'Istituzione Scolastica, degli operatori scolastici, degli alunni.
  6. I divieti e le relative sanzioni sopra specificati, si estendono anche a tutti i dispositivi tecnologici in possesso degli alunni.

 

APPROVATO e DELIBERATO  DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO
(Verbale n.  7  del 9.09.2013- delibera n° 6 )

Regolamento sull'uso del cellulare: APRI (123 kb) - SCARICA (114 kb)