ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "GIOVANNI VERGA" - VIAGRANDE


navigazione RAPIDA

BARRA solo testo o grafica: utilizza comandi javascript per collegamneto a fogli di stile
SOLO TESTOGRAFICA

Ingrandimento dei caratteri: utilizza comandi javascript per collegamento a fogli di stile
cambia caratteri 80 | 100 | 150 | 200 %

immagine con il logo dell'Istituto Comprensivo Giovanni Verga di Viagrande

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "GIOVANNI VERGA" - VIAGRANDE - CT



BARRA DELL'ACCESSIBILITÀ
ATTENZIONE: Sei nella sezione ARCHIVIO.
Queste pagine rappresentano l'archivio del sito e potrebbero non essere aggiornate o presentare problemi nei link


BARRA MENÙ ORIZZONTALE (NAVIGAZIONE PRINCIPALE per sezioni)


Percorso: dove sei
Sei qui: ATTIVITÀ ISTITUTO >>> 'A CONA



MENÙ LATERALE (NAVIGAZIONE ARGOMENTO della sezione)

ATTIVITÀ ISTITUTO




motore di ricerca: utilizza google per la ricerca degli argomenti nel sito

Motore di ricerca



Comando javascrip per la stampa dei contenuti


Ultimo aggiornamento
12/12/2008


Icone dei valutatori: W3C e CSS


CONTENUTI DELLA PAGINA

ALCUNE ATTIVITÀ DELLA NOSTRA SCUOLA


locandina

L'istituto comprensivo "Verga", con il patrocinio del Comune di Viagrande-Ass.alla Pubblica Istruzione e la partecipazione della Pro-Loco, ha organizzato nei locali dell'Istituto in via Pacini 62, dal 16 al 17 dicembre la mostra:

'A Cona - La Natività dal Settecento al Novecento attraverso immagini sacre.

Curatore della mostra: prof. Salvatore Di Mauro. Inaugurazione è avvenuta Sabato 16 alle ore 16:00 alla presenza delle autorità e del pubblico.


da BelliniNews (prof.ssa Fontana A. R.):... Il mistero della Natività. Per esprimere il calore di un Natale vero, senza miti ingannevoli o luci fittizie, né orpelli fuorvianti nella ricerca da sempre di una dimensione spirituale senza pace. Un Natale dal volto mistico, celebrato attraverso i secoli sulle tele dei pittori più raffinati, dal Trecento di Giotto e Pietro Lorenzetti al Quattrocento del Beato Angelico e Piero della Francesca, sino al Botticelli e al Caravaggio. E la storia continua, anche dal '700 in poi, ad incidere un messaggio di pace, fratellanza e semplicità, nella bellezza raffigurativa della Sacra Famiglia, col Gesù Bambino così inerme nella mangiatoia, ed intorno S. Giuseppe e la Madonna , nel clima avvolgente del bue e dell'asinello, forse lì per sempre ad effondere speranza di calore umano. Proprio su questo tema, nelle sue innumerevoli sfaccettature, verte la mostra allestita nei locali della Scuola Media dell'Istituto comprensivo "Giovanni Verga" di Viagrande, in via Pacini 62, sotto la dirigenza scolastica del prof. Giuseppe Trovato. L'esposizione dal titolo 'A Cona. La Natività dal Settecento al Novecento attraverso immagini sacre (che si inaugura il 16 dicembre e visionabile fino al 17 mattina), è curata dal prof.re Salvatore Di Mauro, docente di Lettere presso l'Istituto "Brunelleschi" di Acireale. Cultore di tradizioni popolari (vedasi ceramiche e porcellane Florio siciliane di fine '800) e artista poliedrico, tra pittura, scultura e poesia, Di Mauro sin da giovanissimo ha attinto la passione scultorea da incisioni di fine '800, una delle quali col volto di Cristo grondante di sangue, in bianco e nero. Da lì la ricostruzione dell'acropoli greca, accanto a bassorilievi, sfingi in pietra bianca e figure di guerrieri ispirategli dal cinema. [continua in: www.bellininews.it (link esterno)]

taglionastro


16/12/2006 - Momento dell'inaugurazione
Da sinistra: Ass. Pubblica Istruzione Avv. Sanfilippo,
il Sindaco Dott.ssa Vera Cavallaro,
prof. Di Mauro S. e il Dirigente Scolastico prof. Trovato G.



cona




'A Cona - quadro del settecento






acquaforteacquaforte



Due acqueforti della Natività






pubblico



Una parte del pubblico intervenuto


cartoline



Un pannello con cartoline



inquadratura generale



Una parte della mostra









COLLEGAMENTI A: INIZIO PAGINA e AI CONTENUTI


Pié di pagina
Home | Istituto | POF. e Doc | Scuole | Personale | Genitori | Alunni | Uffici | mappa | Contatti
Istituto Comprensivo Statale "Giovanni Verga" - Via Pacini, 62 - Viagrande - CT
Sito curato da: A. Messina filaomex@gmail.com