Ultimo aggiornamento
07/06/2011
Giorno 7 giugno 2011 prima Giornata della Cultura. Un giorno intero dedicato a incontri, riflessioni, percorsi storici, recitazione di poesie... e tanto altro ancora, in una parola CULTURA!
In particolare si è parlato di Aniante, dell'Unità d' Italia e del 10° concorso di poesia organizzato dal nostro istituto.
Non sono mancati momenti di musica e canti corali, naturalmente da parte dei nostri ragazzi.
Sono intervenuti: il Sindaco, l'assessore alla P.I., il Presidente della Pro-Loco, il presidente dell'Istituto, il Dirigente Scolastico, gli alunni, i docenti, rappresentanti dei genitori, scrittori, poeti, storici.
L'incontro, voluto fortemente dallla Dirigente Scolastica, ha avuto inizio alle ore 9,00. Dopo i saluti iniziali da parte delle autorità, l'assessore Rapisarda ha ricordato l'autore viagrandese Aniante, introducendo i lavori preparati dalle professoresse Oliveto M. T. e Ragusa S. e dagli alunni delle classi 3e.
Durante l'anno scolastico le due professoresse hanno tenuto un laboratorio di approfondimento e ricerca su Aniante e sulle sue opere. I lavori sono stati raccolti in una bellissima presentazione digitale che tiene conto di molti aspetti del citato autore sia come letterato che come uomo comune.
Antonino Cucinotta, Presidente della Pro-loco Viagrande, ha chiuso questo primo momento e ha consegnato insieme agli amministratori l'attestato del corso e un libro a tutti i frequentanti.
La prof.ssa Maria Concetta Di Grazia ha presentato il progetto "Uniti per l'Italia". A i lati della sala polivalente erano in bella mostra i variopinti cartelloni che ripercorrevano questi ultimi 150 anni dell'unità d'Italia. I piccoli alunni della scuola dell'infanzia ci hanno dilettato con i loro movimenti e il loro canto di un piccolo sketch tricolore.
Il professor Di Mauro S. storico e collezionista ha messo in luce la figura di Mirone.
Parlando d'Italia non poteva mancare l'Inno che è stato eseguito dalla nostra orchestra dell'indirizzo musicale diretta dal M° Domenichini G.. Il coro dei bambini della primaria ha cantato l'Inno insieme ai presenti.
Nel corso della manifestazione sono stati resi noti i nomi dei vincitori del consorso Nello Simili.
Il secondo momento ha avuto inizio alle ore 15,30 ed ha visto protagonista la poesia.
Il M° Mario Carmelo Pennisi ha introdotto i lavori sulla poesia, protagonista del pomeriggio.
Sono interventi: la dott.ssa Maria Catena Trovato dirigente scolastico e la dott.ssa Vera Cavallaro - Sindaco del Comune di Viagrande. Quest'anno il concorso assume un aspetto molto importante poiché si è giunti alla decima edizione. Il concorso è aperto a tutti e ospita diverse sezioni: dai bambini della primaria agli adulti.
La dott.ssa Silvia Assenza, docente della Facoltà di Lettere dell’Università degli Studi di Catania, ha messo l'accento su: "La poesia come comunicazione”.
Un intermezzo musicale da parte dell'orchestra dell'istituto ha diviso i due momenti culturali.
Successivamente si è aperta la tavola rotonda a cura del Cenacolo culturale “Antonio Aniante” – Viagrande.
Sono intervenuti: Carmelo Nicolosi, Alfio Armando Licciardello che ci ha deliziato con la sua bella poesia, Angela Cucinotta, Alfio Grasso, Tiziana Iannotta Carcaci che è stata la coordinatrice dei lavori, ma è anche poetessa e presidente del Cenacolo
La tavola rotonda è stata intervallata dal recital delle poesie vincitrici delle passate edizioni.
Le bellissime voci delle alunne Carla Ruffino e Rachele Sciacca della scuola secondaria di I° ci hanno incantato attraverso alcuni brani musicali.
Infine si è presentata la 10a edizione del concorso di poesia inedita “È Nato un Poeta” Promossa dall’Istituto Comprensivo G. Verga con il patrocinio del Comune di Viagrande. A cura del Maestro Mario Carmelo Pennisi.
Manifesto (jpg)
Articolo da La Sicilia. Viagrande. «Giornata della cultura» omaggio ad Antonio Aniante
Si è svolta a Viagrande la prima edizione della «Giornata della Cultura», organizzata dall’istituto comprensivo statale «Giovanni Verga» in collaborazione con il Comune, la Pro Loco e il Cenacolo Culturale di Viagrande.
Ad aprire la giornata, assieme al dirigente scolastico, prof.ssa Maria Catena Trovato, il sindaco Vera Cavallaro, l’assessore alla Pubblica istruzione, Santo Rapisarda, e il presidente della Pro Loco, Antonino Cucinotta.
La giornata nasce sia per festeggiare i 150 anni dell’Unita d’Italia sia per valorizzare lo scrittore e commediografo viagrandese Antonio Aniante. «Alla scoperta di Aniante», infatti, è stato il laboratorio di approfondimento e ricerca realizzato dalle terze classi con le insegnanti Maria Teresa Oliveto e Santa Ragusa.
Gli studenti, grazie ad alcune diapositive, hanno rappresentato la vita dello scrittore, che esordì come giornalista, ma si rivelò ben presto come autore teatrale.
Nel corso dell’incontro è stato presentato il progetto «Uniti per l’Italia», a cura di Maria Concetta Di Grazia e con l’esibizione del coro della scuola dell’infanzia e primaria. Quindi, si è svolto il decennale del concorso di poesia inedita «E’ nato un poeta», con la docente della facoltà di Lettere di Catania, Silvia Assenza.
Infine, tavola rotonda con interventi di Carmelo Nastasi, Giuseppe Nicolosi, Alfio Armando Licciardello, Angela Cucinotta, Alfio Grasso, Tiziana Iannotta Carcaci, intervallati dal recital delle poesie vincitrici delle passate edizioni.
S. R., 12 giugno 2011