Ultimo aggiornamento
20/07/2009
L'associazione culturale Scalatelli in occasione della giornata mondiale di Internet, in collaborazione con la scuola Giovanni Verga di Viagrande ha organizzato un momento di riflessione per approfondire il tema legato ai motivi della grandissima diffusione attuale e a quelli legati alla sicurezza, poiché navigando su internet si possono nascondere delle trappole ed è bene conoscerle per poterle evitare. I lavori sono stati aperti dal Preside Prof Giuseppe Trovato che ha spiegato l'importanza della tecnologia nella didattica e nella crescita delle nuove generazioni "I Nativi" di Internet. Il Presidente Filippo Pistone ha evidenziato come la scuola in questione fosse all'avanguardia sia come metodo che come strutture legate alle nuove tecnologie multimediali. Ha sottolineato l'impegno dell'Associazione rispetto ai temi che impattano fortemente sulla crescita della società viagrandese, a partire appunto dalle nuove generazioni che rappresentano il futuro della stessa.
Sono intervenuti due esponenti dell'Associazione Scalatelli, Ing. Filippo Spadaro e Alfio Licciardello con esperienza decennale nel settore delle TLC e che operano in ruoli di responsabilità nell'ambito di una tra le più grandi aziende di Telecomunicazioni. Entrambi insieme al Dott. Marcello La Bella Vicequestore Aggiunto della Polizia Postale, hanno fornito un panorama dell'evoluzione di Internet non solo come fenomeno tecnologico ma soprattutto come fenomeno sociale (WEB 2.0) ponendo l'accento sulle potenzialità (Le Luci) e sui pericoli che vi si annidano (Le Ombre). In particolare quest'ultimo rivolgendosi direttamente agli alunni li ha messi in guardia sulle conseguenze legate ad un uso non corretto della rete, ma allo stesso tempo li ha invitati ad utilizzare lo strumento che di per sé offre opportunità straordinarie.(Tratto dal sito: www.scalatelli.it)
Per saperne di più visita il sito dell'Associazione.