Iscrizioni 2021-22
Presentazione della scuola, tour virtuale, dati e informazioni per conoscere la nostra istituzione scolastica e i singoli plessi, link di iscrizione:
SEZIONE CORONA-VIRUS: quello che c'è da sapere (Link ufficiali, Decreti, circolari, notizie)
Welcome, Bienvenue, Bienvenida
Iscrizioni 2021-22
Presentazione della scuola, tour virtuale, dati e informazioni per conoscere la nostra istituzione scolastica e i singoli plessi, link di iscrizione:
In allegato: Sciopero 29 gennaio 2021 - Comunicazione alle famiglie
Il team biblioteca, in occasione della “Giornata della memoria”, ha condiviso con il Dipartimento di lettere un percorso didattico dedicato al ricordo della Shoah, lo sterminio del popolo ebraico. Gli alunni della scuola secondaria di I grado, guidati dalle loro insegnanti, condivideranno in classe alcuni documenti relativi alla giornata e visioneranno un docufilm dedicato alla vita e alla testimonianza della Senatrice Liliana Segre testimone di un orrore condannato dalla storia.
“Quel che è accaduto non può essere cancellato, ma si può impedire che accada di nuovo” Anna Frank
A cura del Centro Jonas di Catania, voluto e organizzato da Lions Club Catania Val Dirillo, oggi in videoconferenza avrà inizio il corso di formazione per docenti "L'EMERGENZA E IL SAPERE" di cui si allega locandina.
Una serie di incontri di formazione gratuiti verranno realizzati in favore degli insegnanti e degli alunni del nostro Istituto Comprensivo nell'ambito della Campagna di Prevenzione dell'abuso all'infanzia di Telefono Arcobaleno "Proteggere i bambini, un impegno da grandi".
Martedì 26 gennaio a partire dalle 15.30 è prevista la realizzazione di un webinar sincrono (in diretta) di prevenzione rivolto agli insegnanti del nostro Istituto mediante il collegamento alla piattaforma Zoom. Il webinar, dal titolo "Bullismo e cyberbullismo: caratteristiche del fenomeno e responsabilità degli adulti significativi" avrà la durata di circa un'ora, con rilascio di attestato ai partecipanti.
Gli alunni di V primaria e di I, II e III media del nostro Istituto saranno destinatari di interventi di prevenzione sui medesimi argomenti ma con format e linguaggio calibrati alla fase evolutiva dei minori coinvolti.
Sciopero generale di tutte le categorie e settori lavorativi pubblici, privati e cooperativi intera giornata del 29 gennaio 2021 indetto da S.I. COBAS – Sindacato Intercategoriale Cobas e SLAI COBAS per il sindacato di classe.
Vista la proclamazione dello sciopero indetto dai sindacati su indicati;
Premesso che, ai sensi dell’art. 3, comma 4, dell’Accordo Aran sulle nome di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero firmato il 2 dicembre 2020,:
“In occasione di ogni sciopero, i dirigenti scolastici invitano in forma scritta, anche via e-mail, il personale a comunicare in forma scritta, anche via e-mail, entro il quarto giorno dalla comunicazione della proclamazione dello sciopero, la propria intenzione di aderire allo sciopero o di non aderirvi o di non aver ancora maturato alcuna decisione al riguardo. La dichiarazione di adesione fa fede ai fini della trattenuta sulla busta paga ed è irrevocabile, fermo restando quanto previsto al comma 6. A tal fine i dirigenti scolastici riportano nella motivazione della comunicazione il testo integrale del presente comma”;
SI INVITANO LE SS.LL.
A rendere entro il 22 gennaio 2021 la suddetta dichiarazione alla scrivente.
In allegato quanto in oggetto.
Si porta a conoscenza l'utenza e il personale scolastico che "con nota prot. 40 del 13 gennaio 2021, il Ministero dell’Istruzione ha trasmesso alle Istituzioni scolastiche il Decreto 29 dicembre 2020, n. 182, con il quale sono definite le modalità per l’assegnazione delle misure di sostegno di cui al D. lgs. 66/2017 e il nuovo modello nazionale di piano educativo individualizzato (PEI)".
sul sito dell'USR Sicilia, notizia e allegati al link https://www.usr.sicilia.it/index.php/tutte-le-news/4709-adozione-modello...
"Formare al futuro" è un nuovo programma di formazione del Ministero dell'Istruzione, rivolto a tutto il personale scolastico in servizio, sulla didattica digitale integrata e sulla trasformazione digitale dell'organizzazione scolastica. La finalità è di proseguire nell'azione di innovazione della scuola italiana.
Ai percorsi formativi, la cui fruizione è completamente gratuita, può iscriversi il personale scolastico in servizio, consultando la piattaforma www.formarealfuturo.it, dove è possibile conoscere i percorsi attivi, ordinati per data di inizio, l'archivio di quelli già realizzati, i materiali di alcuni corsi svolti, resi disponibili dalle scuole polo.
Si allega la brochure di presentazione del portale con le relative informazioni.
Si comunica ai docenti scuola dell'infanzia che il seminario regionale sui risultati della sperimentazione del RAV Infanzia – evento webinar si svolgerà in data 19/1/2021 dalle ore 14.30 alle ore 17.00 secondo quanto previsto nei due documenti allegati.
Il Collegio docenti è convocato in seduta disgiunta, ordine di scuola primaria, in data lunedì 25 gennaio alle ore 16,30, in modalità "a distanza", per discutere e deliberare sul seguente punto all'o.d.g.:
1) Valutazione periodica e finale degli apprendimenti scuola primaria ai sensi della normativa e delle disposizioni vigenti
Si ricorda ai sig.ri genitori e a tutto il personale scolastico che, come stabilito nel patto di corresponsabilità, per la sicurezza di tutti, il rientro in classe in presenza avverrà alle seguenti condizioni:
Si invitano i genitori di scuola primaria (tutte le classi) e secondaria di I grado (classi prime) a fare autodichiarazione nel portale Argo prima del rientro.
Si chiede nuovamente a tutto il personale scolastico la massima collaborazione per garantire la sicurezza e prevenire la diffusione del contagio.
Si informa l'utenza e il personale scolastico che, per effetto delle nuove disposizioni nazionali e regionali, da lunedì 18 gennaio le lezioni in presenza riguarderanno gli alunni delle sezioni di scuola dell'infanzia, della scuola primaria e delle classi prime della scuola secondaria di I grado. Per gli alunni delle classi seconde e terze della scuola secondaria di I grado si svolgerà invece la DDI nei tempi e nei modi già precedentemente previsti e attuati. Per gli alunni con disabilità valgono le misure organizzative già assunte.
Quanto anzidetto sarà vigente per tutto il periodo in cui la Sicilia sarà "zona rossa", salvo diverse disposizioni degli organi competenti.
Si informa l'utenza interessata che è pervenuta a questa istituzione scolastica una mail dall'ASP Gravina che ci informa:
"ERRATA CORRIGE. L'APPUNTAMENTO PER LO SCREENING DELLE DATE 16 E 17 GENNAIO SI TROVA IN PIAZZA LIVATINO VALVERDE".
Alle famiglie e al personale Docente
Primaria - Secondaria
Al personale ATA
Al sito web della scuola
"In vista della possibile ripresa, a far data dal 18 gennaio p.v. , delle attività didattiche in presenza delle scuole primarie e secondarie di I grado",
Facendo seguito alla nota prot. 1482 della Regione Siciliana - Dipartimento regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico, pervenuta a questa istituzione scolastica in data odierna,
Secondo quanto comunicato per le vie brevi dal distretto sanitario competente sul territorio,
Si comunica ai sig.ri docenti e alla famiglie interessate quanto segue:
Nelle giornate di sabato 16/01/2021 e domenica 17/01/2021, presso il campo sportivo del Comune di Valverde, dalle ore 9,00 alle ore 18,00 si effettuerà “attività di screening con tamponi antigenici rapidi per alunni e docenti afferenti alle scuole primarie e secondarie di I grado”. Ciò per le motivazioni poste in premessa e riportate nella nota allegata.
Domani si daranno indicazioni più dettagliate sulle modalità operative per l'accesso al drive-in.
In allegato nota prot. 1482 della Regione Siciliana - Dipartimento regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico.
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
Responsabile A. Messina